Alla
fine
del
1992,
la
Madonna
disse
che
desiderava
una
scala
santa
per
i
suoi
disegni.
Lei
vuole
che
questa
scala
votiva
serva
ad
onorare
il
suo
nome
e
chi
la
percorrerà
pregando
il
Santo
Rosario,
avrà
la
sua
speciale
protezione.
Lei
stessa
indicò
a
Roberto
dove
la
desiderava.
E'
fatta
di
150
gradini
divisi
in
15
piazzole:
uno
ogni
dieci
gradini.
La
Madonna
suggerisce
di
fare
una
internzione
ogni
mistero.
La
scala
fu
fatta
con
impegno
e
passione
dagli
amici
di
Roberto. Nelle piazzole sono stati collocati dei quadretti che illustrano i 15 Misteri del Santo Rosario.
I misteri gaudiosi
I MISTERO
L'annuncio dell'angelo a Maria Vergine (Luca 1,26-28)
L'Angelo
Gabriele
fu
mandato
da
Dio
a
Maria,
promessa
sposa
di
Giuseppe,
per
chiederle
se
accettava
di
diventare
la
Madre
del
Salvatore,
che
avrebbe
concepito
per
Opera
dello
Spirito
Santo.
La
Madonna
acconsentì
e
si
mise
a
completa disposizione di Dio. Da quel momento divenne la madre di Gesù.
II MISTERO
La visita a Santa Elisabetta (Luca 1,39-56)
La
Madonna,
seguendo
un
impulso
interiore,
subito
dopo
l'annuncio
dell'angelo,
si
recò
da
Elisabetta
per
assisterla,
perchè
pur
essendo
molto
anziana
stava
per
diventare
madre.
Maria
portava
nel
grembo
Gesù
e
Gesù
santificò
Elisabetta
e
il
bambino
che
le
sarebbe
nato.
Il
bambino
di
Elisabetta
sarà
il
Grande
Profeta
Giovanni
Battista
che
preparerà il popolo ad accogliere Gesù.
III MISTERO
La nascita di Gesù nella grotta di Betlemme (Luca 2,1-19)
Il fatto lo conosci. E' il Mistero della Benignità e della Misericordia di Dio!
IV MISTERO
La presentazione di Gesù al tempio (Luca 2,22-38)
La
legge
di
Mosè
prescriveva
che
ogni
primogenito
maschiofosse
consacrato
a
Dio
entro
40
giorni
dalla
nascita,
nel
Tempio.
Maria
e
Giuseppe
portano
Gesù
da
Betlemme
per
adempiere
questa
legge.
Al
Tempio
trovano
Simeone
ed
Anna,
due
anziani
onesti
timorati
di
Dio,
che
illuminati
dallo
Spirito
Santo,
riconoscono
Gesù.
La
Madonna
comincia
a
capire che solamente gli umili accetteranno la Grazia della Salvezza.
V MISTERO
Gesù è ritrovato tra i dottori della legge (Luca 2,41-52)
I
bambini
ebrei
del
tempo
di
Gesù,
venivano
dichiarati
adulti,
pienamente
responsabili
delle
loro
azioni
di
fronte
alla
legge,
a
pasqua
del
dodicesimo
anno;
prima
di
tale
età
le
loro
scelte
non
erano
imputabili
a
loro,
ma
ai
genitori.
Gesù
appena
diventato
adulto,
scelse
la
Missione
del
Padre.Maria
e
Giuseppe
credevano
di
averlo
perso
e
con
tanta
ansia
e
dolore
lo
cercano.
Dopo
tre
giorni
lo
ritrovano
nel
tempio
a
discutere
coi
dottori
della
legge.
I misteri dolorosi
I MISTERO
L'orazione e Agonia di Gesù nell'orto degli ulivi (Matteo 27,36-46)
La
sera
del
giovedì
santo,
dopo
aver
istutuito
l'Eucarestia,
Gesù
con
gli
Apostoli
si
reca
in
un
podere
di
ulivi
per
passarvi
la
notte,
come
era
solito
fare.
Giuda
era
andato
a
tradirlo.
Il
podere
si
trovava
vicino
alla
città.
Gesù
si
mette
in
preghiera
e
subitosi
sente
schiacciato
dai
peccati
di
tutta
l'umanità:
sono
i
peccati
dei
tuoi
fratelli,
che
lui
deve
espiare. Per ben tre ore suda sangue! Poi viene Giuda coi soldati e Gesù si lascia arrestare.
II MISTERO
La Flagellazione (Matteo 27,26)
I Vangeli non descrivono la Flagellazione perchè tutti sapevano com'era: due uomini, uno a destra e uno a sinistra.
III MISTERO
La Coronazione di spine (Matteo 27,27-30)
I
soldati
avevano
sentito
i
Giudei
accusare
Gesù
di
essere
Re,
perciò
gli
mettono
sul
capo
una
corona
di
spine
poi
gli percuotono il capo con un bastone per fare penetrare le spine.
IV MISTERO
Gesù porta la croce al Calvario (Marco 15,20-21)
E'
cosa
buona
ricordare
le
prime
dieci
stazioni
della
Via
Crucis:
una
per
ogni
Ave
Maria:
la
condanna
a
morte,
Gesù
caricato
della
Croce,
la
prima
caduta,
l'incontro
con
la
Santissima
madre,
l'aiuto
del
Cireneo
a
portare
la
Croce,
la
Veronica
che
asciuga
il
volto
a
Gesù,
la
seconda
caduta,
l'incontro
con
le
donne
piangenti,
la
terza
caduta,
Gesù
spogliato delle vesti.
V MISTERO
La morte di Gesù in croce dopo tre ore di agonia (Giovanni 19,18-20)
A
mezzogiorno
del
venerdì
santo
inchiodano
Gesù
e
poi
innalzano
la
Croce.
Gesù
soffre
con
amore,
prega
e
dona.
Aveva
detto:
"quando
sarò
innalzato,
attirerò
tutti
a
me".
Lasciamoci
attrarre
dalla
sua
Misericordia,
lasciamoci
perdonare i peccati, lasciamoci salvare. Alle ore 15 Gesù muore. la Redenzione è compiuta! Grazie Gesù!
I misteri gloriosi
I MISTERO
La Risurrezione di Gesù (Matteo 1-10)
Il
venerdì
sera,
in
fretta
depongono
Gesù
in
un
sepolcro
vicino
al
Calvario.
Sta
nel
sepolcro
tutto
il
sabato,
ma
poi
la
domenica
mattina
risorge.
I
discepoli
lo
vedono,
lo
toccano,
mangiano
con
lui,
constatano
che
Gesù
è
proprio
risorto
con il suo corpo crocefisso.
II MISTERO
L'ascensione di Gesù al cielo (Luca 24,50-51)
Per
quaranta
giorni,
Gesù
appare
agli
apostoli,
dopo
la
risurrezione,
poi
al
quarantesimo
giorno
sale
in
cielo.
L'ultimo gesto che compie quaggiù è la benedizione ai suoi. Gesù ritornerà alla fine dei tempi.
III MISTERO
L'effusione dello Spirito Santo (Atti degli Apostoli 2,1-4)
La
Pentecoste
era
una
festa
ebraica
che
concludeva
il
tempo
pasquale:
dopo
tale
festa
gli
stranieri
che
erano
venuti
a
Gerusalemme
per
Pasqua
facevano
ritorno
alle
lore
patrie.
Dopo
l'Ascensione
di
Gesù
gli
Apostoli
con
Maria
Ss.
e
altri
discepoli
si
radunarono
in
preghiera
nel
cenacolo.
Al
decimo
giorno
del
loro
raduno,
venne
su
di
loro
lo
Spirito
Santo:
li
santificò,
li
rese
desiderosi
di
gridare
al
mondo
intero
la
Risurrezione
e
la
divinità
di
Gesù
e
rese
efficacela
loro
testimonianza.
IV MISTERO
L'assunzione di Maria Santissima
Dopo
la
morte,
il
corpo
della
Madonna
fu
gloriosamente
risuscitato,
sicchè
Lei
è
in
Paradiso
in
corpo
e
anima.
Questa
verità
fu
creduta
dal
popolo
cristiano
fin
dalla
prima
generazione
e
venne
dichiarata
dogma
di
Fede
dal
Papa
Pio XII, il 1° Novembre 1950.
V MISTERO
Maria Santissima Regina degli Angeli e dei Santi
Nel
cielo
apparve
un
segno
grandioso:
una
donna
vestita
di
sole,
con
la
luna
sotto
i
piedi
e
sul
capo
una
corona
di
stelle. (Apoc. 12,1).
© Un deserto sul Misma - Silenzio, preghiera, meditazione, abbandono….
Monte Misma - Oasi della Pace - via Spersiglio 25 Pradalunga (Bergamo)
La scala del santo rosario